Il Male del Secolo
Alcuni l’hanno definita il male del secolo. E’ una malattia nascosta, fino ad essere talvolta ignorata: la depressione.
Alcuni l’hanno definita il male del secolo. E’ una malattia nascosta, fino ad essere talvolta ignorata: la depressione.
I neuroscienziati della Harvard Medical School e dell’affiliato Mclean Hospital hanno dimostrato che un’esposizione di lunga durata all’ormone dello stress nei topi produce uno stato ansioso che normalmente conduce alla depressione. La ricerca è stata pubblicata nel numero di Aprile di Behavioral Neuroscience, della American Psychological Association.
Per trauma psicologico si intende un’esperienza di particolare gravità, connessa a situazioni che hanno fortemente minacciato l’integrità fisica e psichica propria o altrui, un evento stressante che compromette le risorse di fronteggiamento causando un senso di impotenza e vulnerabilità. Alla base vi è l’impossibilità di costruire un significato coerente e per recuperare una dimensione di benessere è fondamentale l’integrazione e la rielaborazione di tale significato rispetto all’esperienza vissuta.
A chi non è mai capitato di sentirsi in colpa? Talvolta a ragione, altre volte senza motivo, senza aver fatto realmente niente di male. Il senso di colpa in psicologia non è ritenuto sempre negativo: indica la presenza di un dibattito interiore su cui vale la pena riflettere e ci aiuta a mantenere le relazioni con gli altri. Ma guai a trasformarlo in autolesionismo. E allora affrontiamo questo sentimento.